Streaming War!

Chi sta vincendo la guerra degli abbonati?

Le piattaforme di streaming hanno raggiunto nuovi record, delineando una crescita notevole nell’ultimo anno.

Quali sono i player di mercato che si sono consolidati, oltre Netflix e Spotify?

Con una vera e propria accelerazione nel 2020, il numero di iscrizioni alle piattaforme streaming ha raggiunto nuovi record, con un incremento notevole di abbonati mensili nel 2021.

In pole position, come prevedibile, ritroviamo Netflix e Prime Video, veri e propri giganti del settore: con più di 200 milioni di abbonati.

Netflix guida la crescita esponenziale delle piattaforme di video streaming, con una presenza in più di 190 Paesi e con un catalogo che punta sempre più sull’offerta di contenuti originali.

La società fondata da Reed Hastings dimostra, ancora una volta, il suo ruolo di apripista e protagonista incontrastata nel settore.

Alle spalle, segue Amazon con 150 milioni di abbonati a Prime Video.

Un vero e proprio balzo che si è verificato durante la pandemia, grazie all’incremento di iscrizioni al servizio Prime del colosso di Jeff Bezos, consolidando la crescita della piattaforma video accessibile come parte integrante di un più ampio range di servizi offerti.

Nell’olimpo dei player si piazza anche Spotify, la piattaforma audio di maggior successo con 144 milioni di abbonati premium, distaccandosi notevolmente dai 68 milioni di iscritti ad Apple Music.

In questa streaming war, che si combatte a suon di abbonati e contenuti, la vera sorpresa arriva da un nuovo protagonista che si fa spazio tra i colossi già consolidati pre-pandemia.

Nonostante il recente lancio nel novembre 2019 (in Stati Uniti, Canada e Paesi Bassi), Disney+ ha accelerato repentinamente l’ampliamento della libreria dei contenuti e la base di utenti, raggiungendo circa 95 milioni di iscritti solo nell’ultimo anno.

Un risultato che supera ogni previsione, surclassando gli obiettivi di crescita stabiliti entro il 2024 per la piattaforma made in USA.

Insomma, ne abbiamo per tutti i gusti e siamo sicuri che non è finita qui! Anzi…

 

 

 

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *