e-commerce

Le 6 domande che ti devi fare prima di aprire un E-commerce

Hai intenzione di aprire un e-commerce? E’ la prima volta che ti avventuri in un’attività di vendita online? Se sei alle prime armi e cerchi qualche dritta per non commettere errori e fare decollare il tuo business, fermati un attimo e prova a porti qualche domanda. Eh già, perché vendere online non richiede solo un cospicuo investimento economico per la piattaforma e la sua divulgazione, ma necessita anche e soprattutto di un impegno costante.Ecco i 6 punti, o meglio 6 domande, su cui ti devi focalizzare prima di entrare a fare parte del favoloso mondo degli e-commerce.

  1. Hai già a disposizione un nome a dominio e un hosting?Tutti i siti, compreso l’e-commerce, necessitano di uno spazio web e di un nome a dominio. Una scelta da non sottovalutare perché un buono spazio web con un servizio di assistenza valido ed efficiente può fare la differenza. Un’investimento a lungo termine che porterà ben presto i suoi frutti in termini di velocità del sito, problemi ridotti a zero, sistema di ticketing rapido per risolvere qualsiasi problema.

    Tra le caratteristiche imprescindibili di uno spazio web figurano banda di traffico illimitata, gigabyte di spazio, database senza limite di queries orarie, possibilità di abilitare la compressione Gzip.

  2. Hai selezionato i prodotti da vendere online?Nonostante i prodotti all’interno di una piattaforma e-commerce abbiamo una frequenza di variazione molto alta, è bene capire fin da subito quali saranno i ‘cavalli da battaglia’, in altre parole i prodotti sempre presenti, la vera essenza del tuo negozio. Inoltre è bene avere chiaro fin da subito l’organizzazione del menu, da dividere in categorie e sottocategorie.
  3. Hai foto digitali e buone descrizioni prodotto?Mai e poi mai utilizzare immagini scadenti o testi copiati. Le immagini devono essere di alta qualità, i contenuti esclusivi e in grado di generare vendite. Estremamente sottovalutata, si tratta al contrario di una fase delicata a cui dedicare molto tempo. Questo significa niente foto con lo smartphone, niente testi copiati e ridotti all’osso.
  4. Hai intenzione di vendere solo in Italia o anche all’estero?La scelta dei paesi influenza costi di spedizione e tasse da applicare, implica inoltre più lavoro in fase di sviluppo e promozione. E’ quindi necessario valutare molto attentamente quali sono le proprie intenzioni, l’organizzazione e la logistica devono essere all’altezza, così come la conoscenza fluente delle lingue straniere!
  5. Quale sistema di pagamento vuoi adottare?Gli e-commerce di tutto il mondo si affidano al bonifico bancario, al vaglia postale e al contrassegno, ma i più preferiscono affidarsi al sistema Paypal, il più diffuso e conosciuto. Paypal permette il trasferimento di denaro da account ad account a costo zero e la possibilità di pagare con le più diffuse carte di credito, il tutto all’insegna di sicurezza, garanzia e velocità del servizio. Anche la scelta dell’istituto di credito a cui affidarsi è molto importante, nonostante spesso e volentieri la maggior parte delle banche non abbia esperienza nell’ambito di applicativi web per pagamenti online con carta di credito. Consultate sempre prima lo sviluppatore della piattaforma e-commerce.
  6. Hai a disposizione uno o più persone a cui affidare la gestione dell’e-commerce?Gestire un e-commerce è un’attività molto impegnativa, richiede tempo ed energie. Una volta online, la piattaforma dev’essere aggiornata in modo continuativo: aggiungere le novità, aggiornare catalogo e offerte, organizzare le spedizioni degli ordini, dedicarsi alla customer care. A ciò si aggiunge anche l’attività sul blog aziendale e sui canali social associati. Molte attività che richiedono molte risorse e figure specializzate che seguano costantemente il negozio online per permettergli di crescere.

In conclusione, se volete avviare il vostro business online e avere successo, non sottovalutate l’impegno economico e di tempo che quest’ultimo richiede. In ogni caso, analizzate bene i vostri obiettivi e la vostra situazione!

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *