Di certo Google nel 2006, quando ha acquisito YouTube per 1.65 Miliardi di dollari, aveva già capito che YouTube avrebbe avuto una crescita esponenziale. Oggi infatti YouTube risulta essere il secondo motore di ricerca in Italia (e non solo) dopo Google.
Questo ci fa capire come stanno evolvendo le abitudini degli utenti in fatto di ricerca e di conseguenza le strategie che, le aziende e chi opera nel Turismo, devono attuare per intercettare il maggior numero di utenti.
Oggi diventa quindi importante pianificare una corretta strategia di video marketing e di sfruttare la grande visibilità che può dare YouTube. Ma non solo!
Infatti, così come su Google, possono essere impostate delle Campagne Adwords per essere trovati su YouTube per specifiche parole chiave o specifici argomenti.
Ma vediamo alcune statistiche e curiosità che riguardano YouTube che possono essere utili.
– In 60 giorni vengono caricati più video su Youtube che in 60 anni di televisione dei maggiori network americani.
– L’età degli utenti può essere così suddivisa: 58% età compresa tra 18 -49, in dettaglio 18 – 34 il 35% e 35 – 49 il 28%.
– Ogni giorno vengono visualizzati oltre 2 miliardi di video.
– Ogni mese su YouTube vengono guardati oltre 6 miliardi di ore di video, pari a quasi un’ora per ogni persona sulla Terra e al 50% in più rispetto all’anno scorso.
– 2 miliardi di video visti alla settimana sono sponsorizzati.
– YouTube Mobile (versione YouTube per smartphone) supera le 100 milioni di visite al giorno.
– Oltre 5 milioni di persone hanno trovato e sottoscritto il canale di un amico utilizzando la ricerca di YouTube.
– Oltre la metà dei video presenti sono stati votati o commentati dagli utenti.
– Ogni utente ogni giorno spende in media 15 minuti.
– Le piattaforme pubblicitarie di Google sono utilizzate da oltre un milione di inserzionisti (per la maggior parte piccole aziende).
Concludiamo con una infografica con un po’ di dati su YouTube.