Mobile friendly revolution

Mobile friendly revolution dal 21 aprile

Google, il colosso di Mountain View ha rivelato che dal 21 aprile, tutti i siti che sono ottimizzati per mobile avranno un migliore posizionamento organico nei risultati di ricerca.
Parliamo di rivoluzione in quanto si prevede che il 2015 sarà l’anno in cui il traffico proveniente da dispositivi mobili supereranno quello da Pc desktop.

Sappiamo che Google è costantemente focalizzato sul fornire risultati di qualità all’utente, per questo ha deciso che i siti mobile friendly, che si adattano ad ogni tipo di schermo, dallo smartphone al tablet, è giusto che vengano favoriti nelle SERP rispetto a quelli che non lo sono.
Perciò se fino ad oggi possedere un sito ottimizzato per ogni tipo di device era solo un vantaggio rispetto alla concorrenza, d’ora in avanti diventa obbligatorio se non vogliamo farci superare nei risultati delle ricerche.

Ma come posso essere sicuro che il mio sito sia mobile friendly?
Google, attraverso gli strumenti del Webmaster Tools, fornisce un servizio con cui è possibile capire
se va tutto bene; basterà semplicemente inserire la URL del sito da monitorare e la risposta l’avrete subito.
Se ci fossero problemi, il test vi dirà il motivo per cui il sito non è mobile friendly (ad esempio “il contenuto è più ampio dello schermo”) e le risorse da utilizzare per correggere la situazione (elenco di piattaforme per la realizzazione di nuovi siti e relativa guida).

Suggeriamo quindi di sistemare il vostro sito il più in fretta possibile per evitare di scendere nei risultati di ricerca, perdere visibilità e mandare a monte tutto il lavoro fatto per raggiungere l’attuale posizionamento.

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *