Hai sempre desiderato diventare un social media manager in grado di distinguersi dall’enorme massa di persone che si autoproclama specialista in questo campo? Pensi che ci siano cose che è inevitabile dover sapere per svolgere al meglio questo lavoro?
Sembra strano, ma la maggior parte della gente pensa che il Social Media Manager sia una figura alquanto oscura che passa le sue giornate a divertirsi sui vari social media in circolazione. Non tutti immaginano però che questo ruolo, all’apparenza frivolo e giocoso, nasconde un lato complicato e regole a cui è bene attenersi per costruirsi una carriera di successo.
5 Skills Your Social Media Manager
Ecco le 5 regole o skills necessarie per svolgere al meglio questo lavoro.
- Grande passione per i social media
Il ruolo del social media manager va oltre il semplice lavoro d’ufficio. Chi si addentra in questo settore sa perfettamente che non esistono orari standard. Il mondo social è sempre attivo, non dorme mai, anzi è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I social media manager più esperti ed appassionati hanno una vera e propria passione per le piattaforme virtuali e difficilmente dormono la notte se prima non hanno controllato il profilo Twitter. Vivono e respirano digitale, sono attenti ed iper-informati sulle ultime tendenze, ma soprattutto amano il loro lavoro. - Sviluppata abilità multitasking
Saper coordinare e gestire più attività contemporaneamente è un must se si vuole far carriera in questo settore. Mentre il community manager sta creando contenuti da pubblicare su Facebook o Twitter, il social media manager deve monitorare contemporaneamente più piattaforme e più account. Anche se, con sua grande fortuna, ci sono strumenti adatti a facilitare questo compito. - Eccellenti doti di ascolto del proprio target
Un social media manager non è solo un esperto di social network, ma anche un cultore di argomenti ritenuti importanti per il proprio target. Alcuni brand sanno di addentrarsi in qualità di ‘ospiti’ dentro le community, pertanto è fondamentale adottare il giusto approccio verso il proprio pubblico di riferimento. Compito del social media manager è studiare la giusta strategia per condividere temi di interesse al giusto gruppo di utenti. - Alta adattabilità
Le linee guida dei social media sono in continua evoluzione, quindi il ruolo di manager presuppone una forte adattabilità alle nuove esigenze ed un aggiornamento costante sui nuovi trend e strumenti. Questi professionisti devono saper bilanciare creatività e organizzazione al fine di creare contenuti promozionali in modo efficace. Lavorare dunque in un contesto di lavoro dove ognuno ha diversi punti di forza, rappresenta sicuramente un grande vantaggio. - Persuasione
Per i community manager è importante non solo mantenere un’immagine positiva tra gli utenti finali, ma anche promuovere l’utilità dei social media all’interno del target di riferimento. I valori aziendali e gli insight acquisiti attraverso le varie attività di social media devono essere comunicate interamente, al fine di aumentare il numero di profili che possono dunque trarre vantaggio dalle best practices.