Notizia di qualche giorno fa è che i governi di USA, Regno Unito, Svezia ed Australia hanno consigliato ai loro cittadini di NON utilizzare più Internet Explorer perchè, a causa di un’ennesima falla, porta a problemi di sicurezza.
Tra questi c’è chi si limita a consigliare di utilizzare un browser alternativo, a chi consiglia addirittura di cambiare sistema operativo e chi suggerisce Google Chrome e Firefox come browser alternativi.
Gli sviluppatori di siti web o sistemi per il web stanno sicuramente festeggiando in questi giorni in quanto, ormai da anni, le problematiche di sicurezza e di compatibilità con i siti web di Internet Explorer sono note.
A questo punto, il fatto che organismi come il DoHS (Department of Homeland Security) per gli USA ed ENISA per l’Unione Europea abbiano espressamente consigliato di non utilizzare il browser Internet Explorer, sta a significare che i rischi di sicurezza sono veramente importanti e gravi.
Sembra infatti addirittura che la falla fosse nota da oltre un anno e che ci siano prove che alcuni malintenzionati abbiano sfruttato questa falla a loro vantaggio.
E’ questo l’ennesino smacco per Internet Explorer che nel 2013 ha ricevuto il “premio” di bowser più vulnerabile (ossia quello con il maggior numero di bug critici).
Un’altro buon motivo per abbandonare Internet Explorer ed iniziare ad utilizzare browser più sicuri e funzionali come Mozilla Firefox, Google Chrome e Safari.