Si torna al passato!
Ancora non è ufficiale, ma fonti bene informate fanno sapere che Google e Twitter avrebbero stretto un accordo per far sì che l’azienda di Mountain View possa indicizzare quasi in tempo reale i tweets nei risultati di ricerca entro i primi 6 mesi del 2015.
Un’intesa simile era già stata stipulata dal 2009 al 2011, ma non rinnovata da parte di Twitter che voleva mantenere privati i suoi tweets e incentivare l’utilizzo del suo motore di ricerca interno.
Ora, per riprendersi da mesi di crescita col freno a mano tirato, l’azienda dei cinguettii ha cambiato idea e mira ad ottenere un pubblico più vasto e quindi maggiori entrate pubblicitarie.
Infatti anche gli utenti non iscritti potranno vedere i tweets direttamente dalle SERP.
Google dal canto suo, riuscendo a catalogare milioni di messaggi in tempo reale, oltre a fornire all’utente una sempre migliore esperienza d’uso, vuole indicizzare all’istante i contenuti disponibili nel social, e arrivare per primo quando una notizia viene pubblicata.
La crescita delle ricerche di news in tempo reale o appena accadute che Google si aspetta di ottenere con questa mossa, porterà di conseguenza ad un aumento dei profitti di Adword e Adsense, le sue piattaforme di advertising.