I 10 comandamenti per il video marketing

I 10 comandamenti del video marketing

Poco tempo fa il sito Webseoanalytics ha scritto un articolo molto interessante con alcuni consigli sul corretto utilizzo del video marketing, che ho pensato di riportare in questo post…ovviamente in italiano.

Come abbiamo già approfondito in un articolo precedente, vi è una crescita esponenziale di utenti che cercano video e molto spesso effettuano le stesse tipologie di ricerche come se lo facessero su Google. Quindi per trovare un luogo di vacanza, invece di cercare le offerte su Google, spesso vengono cercati video che raccontino la storia del luogo e rappresentino con video e immagini le emozioni del viaggio. Questo significa che sempre più gli utenti considerano i video come una grande fonte di informazioni.

Questo tipo di promozione è ancora poco sfruttato pur essendo un metodo molto efficace di promozione del vostro sito web.

Ora, se volete sfruttare questo tipo di promozione per il vostro sito e per il vostro business, è essenziale tenere a mente alcuni accorgimenti per aumentare il ranking e le visualizzazioni dei vostri video.

1 – Creare un titolo con parole chiave
Utilizzando le parole chiave nel titolo del video si aiuterà i motori di ricerca a capire il contenuto del video e si favorirà un posizionamento migliore. Come sempre non abusate di questo consiglio, create un titolo che abbia un senso compiuto e che non sia troppo lungo e non solo un titolo composto da una lunga serie di parole chiave.

2 – Inserite la descrizione del video
Inserite una breve descrizione introduttiva quando caricate un video, in questo modo aiuterete gli utenti ed i motori di ricerca a capire cosa c’è nel video (e questo favorirà la visualizzazione dello stesso).

3 – Inserite la parola “video” nel titolo
Molto spesso gli utenti utilizzano la parola “video” quando effettuano le loro ricerche, una buona prassi è quindi quella di inserire la parola “video” nel titolo del video stesso (es. Video dell’Hotel San Marco a Rimini)

4 – Attivate i commenti ai video
Consentite agli utenti di lasciare un commento al vostro video, potrete così rispondere agli stessi ed iniziare un’azione di engagement con i vostri utenti.

5 – Divulgate il vostro video online e sui Social
Una volta che avete creato il vostro video condividetelo! Inseritelo nel vostro sito internet, inseritelo in canali video come Youtube e Vimeo, condividetelo su Facebook, Twitter e siate creativi!

6 – Pensate ad una strategia di linking
Come per tutti i contentuti del web, anche sulla pagina di un video influiscono il numero e la qualità dei link che questa riceve. Cercate quindi di creare link tra video, di ricevere link da pagine web rilevanti, etc.

7 – Utilizzate l’anteprima di destra
Molto spesso è questa la chiave del successo del vostro video, scegliete un’immagine accattivante per attirare l’utente e fare scegliere il vostro video. Associate al video l’immagine che riassume al meglio il vostro video.

8 – Utilizzate i feed RSS
Molti utenti utilizzano i feed Rss per rimanere aggiornati su determinati argomenti o determinati canali. Se mettete a disposizione i feed Rss del vostro canale video, gli utenti interessati potrannò “abbonarsi” al vostro feed e rivedere i vostri video anche in futuro all’interno del loro elenco personale.

9 . Pubblicate più di un video
Non limitatevi alla creazione di un solo video! Prima di avviare qualsiasi campagna di video marketing, assicuratevi di avere più video a vostra disposizione, magari di avere già un canale su Youtube o Vimeo in modo che i vostri utenti possano visualizzare anche gli altri vostri video.

10 – Aumentate il numero di spettatori su YouTube
Utilizzate strategie per aumentare il numero di spettatori su YouTube…ogni volta che caricherete un nuovo video sarà visualizzato da sempre più persone!

Spero che questo articolo vi possa essere utile e non dimenticate che il video marketing può offrire nuove opportunità per portare traffico al vostro sito, ed è per questo che è necessario utilizzare una corretta strategia per comunicare i vostri valori e la vostra immagine.

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *