Uno dei dibattiti che ancora tutt’oggi è diffuso tra i SEO è quanto il PageRank sia importante e quanto influisca sul posizionamento sui motori di ricerca. E’ il PageRank ancora importante oggi come lo era qualche tempo fa?
Ma vediamo prima di tutto che cos’è il PageRank.
Il PageRank è un algoritmo che calcola ed assegna una metrica ad una pagina a seconda del numero di link e della tipologia di link che questa pagina ha, oltre a tener conto di altri parametri come per esempio il numero di link in uscita (dal sito che ci dà il link).
Da evidenziare subito che i valori reali di PageRank non sono quelli che appaiono sulla Toolbar PageRank.
Nei primi anni di Google, il PageRank era uno dei fattori più importanti per il posizionamento sui motori di ricerca. Questo ha portato nel tempo i SEO e gli altri professionisti del settore, a focalizzare la loro attenzione sull’aumento dei valori del PageRank con la costruzione di link naturali o a pagamento.
Ovviamente tutto questo non poteva durare nel tempo e Google ha elaborato algoritmi per cercare di ridurre l’influenza dei link a pagamento sui risultati dei motori di ricerca ed introducendo l’attributo rel=”nofollow”.
Google ha così iniziato a potenziare gli algoritmi che “penalizzano” link “non naturali” ed ha iniziato a far capire che il PageRank è si importante, ma è uno dei 200 parametri che i SEO ed i webmaster dovrebbero tener conto per un posizionamento efficace. Oltre a questo è stata eliminata la voce PageRank dalla console degli Strumeti per i Webmaster di Google e sono stati ridotti gli aggiornamenti di PageRank che sono ora 3-4 volte all’anno.
Oltre a questo Google ha modificato il valore che i vari parametri hanno nei risultati di ricerca ed ha aggiunto nuovi parametri (reputazione sui Social Media) e nuovi tipi di ricerca (Local Search, Google Instant, etc) che utilizzano parametri diversi confronto alla ricerca tradizionale.
Fatta la regola e trovato “l’inganno”…la continua ricerca di metodi per influenzare i risultati sui motori di ricerca è uno degli sport preferiti di chi fa del SEO il suo lavoro.
Ma non è tutto, infatti ormai i professionisti SEO si sono divisi in chi ha iniziato ad ignorare il PageRank e chi crede ancora in esso, mettendo così in discussione l’utilità del PageRank adorato fino a poco tempo prima.
Ma la domanda che ora ci facciamo è: il PageRank è ancora importante?
Matt Cutts ha detto che il PageRank è uno dei 200 parametri che influenzano i risultati di ricerca e che non dobbiamo nè essere troppo concentrati su questo, nè abbandonarlo in quanto è ancora importante per alcune richieste.
Voi che ne pensate? Lasciate commenti, esperienze e condividete l’articolo.
Chiudiamo l’articolo con un video di Matt Cutts che spiega quali sono i parametri analizzati per il ranking oltre al PageRank.