Nel post di oggi parliamo di acquisto di domini e di siti già esistenti.
Ci troviamo molto spesso per un cliente ma anche per nostri progetti, di dover valutare l’acquisto di un dominio o di un sito già esistente per utilizzarlo per il nostro business.
Molti si sono trovati nella situazione di aver acquistato un dominio o un sito per poi scoprire che questo era stato penalizzato da Google ed hanno dovuto così impiegare tempo nel “recuperare” il dominio.
In questo video, Matt Cutts, ci dà alcuni consigli su come scegliere in modo corretto i domini che andiamo ad acquistare.
Il primo consiglio è quello di cercare su Google il dominio che stiamo per acquistare…se non ci sono risultati per quel dominio non è buon segno.
La seconda operazione da fare è quella di effettuare una ricerca del dominio su Bing. Se ci sono risultati su Bing e non su Google…questo è un grande problema. Provate a questo punto a cercare su Bing utilizzando le tipiche keyword spam e guardate se ci sono risultati del vostro sito.
Un altro consiglio che Matt Cutts ci dà è quello di utilizzare Archive.org ossia la memoria storica del web. Qui potrete trovare tutte le versioni precedenti del sito e scoprire così se sono state effettuate delle operazioni di spamming. Questo è un buon metodo per capire se il sito aveva contenuti generati automaticamente o contenuti spam. Ovviamente è sconsigliatissimo l’acquisto di domini con questa storia.
Se stai acquistando il dominio da una persona che attualmente lo utilizza, richiedi i dati del Google Webmaster Tool in modo da capire se ci sono problemi o crolli di traffico…segnali di dominio penalizzato.
E, se nonostante tutto questo, si acquista un dominio penalizzato, si può sempre ricorrere alla richiesta di riconsiderazione e se il sito ha link spam in rete, è necessario attuare una strategia per l’eliminazione e l’esclusione dei link spam.
Qui di seguito il video di Matt Cutts.