Call to action efficace

5 Consigli su come creare Call to Action efficaci

Un sito web perde tutta la sua efficacia se non vengono create delle Call to Action che, come si dice in gergo marketing, convertono. Dopo aver speso tempo, energie e denaro a costruire un bellissimo sito web, non possiamo sbagliare il passaggio più importante…le Call To Action.

Ma vediamo prima cos’è una Call to Action
La Call to Action o chiamata all’azione è un modo per creare interazione con l’utente che visita il nostro sito, un modo per portarlo a compiere una determinata azione che può essere di acquisto, di contatto, di iscrizione ad una newsletter, di download di un file, etc.
Sono quelle “frasi” che trovate come link o come pulsanti con scritto per esempio “Acquista ora”, “Contattaci subito”, “Iscriviti alla Newsletter”, etc.

Qui di seguito alcuni semplici consigli per l’utilizzo delle Call To Action.

1 – Definisci un obiettivo
La cosa sicuramente più importante è quella di definire un obiettivo per la nostra chiamata all’azione. Cosa vogliamo che faccia l’utente? Che ci contatti? Che acquisti un prodotto? Ogni Call to Action deve avere un preciso obiettivo di azione.

2 – Definisci la posizione
Se la Call to Action è per noi importante, allora dobbiamo fare in modo che sia ben visibile dall’utente. Il consiglio è quindi di inserirla nella prima parte della pagina e comunque in un posto “isolato” e ben in evidenza.

3 – Non troppe Call to Action
All’interno dello stesso sito ci possono essere più di una Chiamata all’Azione…ma non esageriamo e soprattutto cerchiamo di posizionarle in pagine diverse in modo da non confondere l’utente.

4 – Progettare la pagina ad hoc
Anche la progettazione della pagina ha la sua importanza. Come si diceva, è importante la posizione in cui si inserisce la Call to Action. La posizione può essere rafforzata da una grafica che enfatizza la richiesta. Un pulsante grande o comunque una richiesta ben evidente con colori che la differenziano da tutto il resto è sicuramente più efficace.

5 – Crea una chiamata persuasiva!
Oltre all’importanza dei colori, dobbiamo porre molta attenzione anche su quello che scriviamo nella Chiamata all’Azione. Cerchiamo di utilizzare sempre l’imperativo e dare un senso di importanza a quel che l’utente dovrà fare. Azioni come “Vai” o “Leggi” non sono efficaci ma hanno lo stesso significato di azioni come “Contattaci ora e scarica la guida in omaggio!”.

E dopo aver fatto tutto questo non rimane che testare, testare e testare diversi tipi di Call to Action per capire nel vostro particolare caso quali sono quelle che convertono di più e che di conseguenza sono più efficaci.

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *